"La bellezza salverà il mondo" diceva Dostojevsky. Da sempre nelle società più evolute, la ricerca della bellezza e dell'armonia è sinonimo di civiltà.

La bellezza è un diritto di tutti. Tutti dovremmo poter aspirare a migliorare il nostro aspetto.

Il corpo non è la prigione dell’anima, come diceva Platone, bensì la Casa. Tutti aspiriamo a vivere in una Casa gradevole.
Mastopessi

Come avviene l’intervento
Solitamente questo tipo di intervento viene effettuato in anestesia generale e richiede una sola notte di degenza o un semplice day-hospital. La durata dell’intervento è di circa due o tre ore, a seconda dal grado di rilassamento del seno.

La tecnica da noi utilizzata in caso di lieve rilassamento prevede una incisione nell’areola, l’introduzione di una piccola protesi a forma di cornetto nella parte bassa del seno e la sospensione della ghiandola per il miglioramento della parte superiore. Questa è una tecnica innovativa che ci consente di ridurre al massimo le cicatrici.

Nei casi di rilassamento grave invece, oltre alla incisione periareolare ci sarà bisogno anche della incisione verticale. Ma i casi con la cicatrice verticale sono sempre meno frequenti. La maggior parte delle pazienti con ptosi mammaria potrà essere operata con una unica cicatrice periareolare.

In che consiste la degenza post-operatoria
Sono previsti tre incontri post operatori con il Chirurgo. Non esistono più punti da asportare: la maggior parte di essi sono riassorbibili. Fin dal secondo giorno dovrete indossare un reggiseno particolare per circa 30 giorni. In molti casi già dopo 8/10 giorni dall’intervento si può riprendere la normale attività lavorativa evitando tuttavia di sollevare pesi.

Esistono delle conseguenze funzionali negative?
L’unica conseguenza è la presenza della cicatrice che sarà evidente i primi mesi e che tenderà a schiarirsi fino a diventare bianca dopo 6/8 mesi. Nei casi in cui la paziente lo richiede potrà essere possibile il tatuaggio della cicatrice periareolare in modo da camuffare completamente la stessa.

Vuoi sottoporre alla dr.ssa Raffella Garofalo ulteriori domande sulla mastopessi? Richiedi un consulto online gratuito.
Oppure prenota direttamente una visita compilando il modulo sottostante, o chiama lo 06583261

Nome*:
Cognome*:
Indirizzo:
Città:
Telefono*:
Email*:
Richiesta:

La Prof. Garofalo Raffaella, in conformità con l'art. 13 della Legge 196/2003 e successive modifiche, dichiara che i dati personali qui raccolti hanno finalità di registrare l'utente, attivare nei suoi confronti il servizio richiesto e fornirgli informazioni sull'attività ed i servizi di Garofalo Raffaella, nonché sulle iniziative e le attività promosse dalla stessa. Tali dati verranno trattati elettronicamente in conformità con le leggi vigenti; si garantisce la riservatezza degli stessi e che non saranno oggetto di comunicazione o diffusione a terzi. L'interessato può esercitare in qualsiasi momento i diritti di cui all'art. 7 della suddetta legge (accesso correzione e cancellazione dei dati), rivolgendosi a privacy@garofaloraffaella.com