Chirurgia estetica: il viso
Lifting sempre meno invasivo

Il lifting invisibile è l’evoluzione del lifting endoscopico. Prima si è parlato di endoscopia, poi abbiamo introdotto i fili per il sostegno delle guance e del sopracciglio. Oggi addirittura, è possibile in selezionati pazienti, scegliere il nuovo metodo del lifting invisibile!!
I fili microscopici che si inserivano nel lifting endoscopico oggi con una piccola incisione all’interno dei capelli possono essere inseriti nelle guance e sulla fronte risollevando completamente le zone interessate.
Non si esegue più uno scollamento importante, quindi l’intervento dura molto meno (30-45 minuti) e il paziente può tornare a casa in giornata.
Il lifting invisibile è riservato a persone relativamente giovani e con problemi poco evidenti.
In ogni caso la chirurgia che vi sarà proposta sarà la meno invasiva possibile, ma è molto importante scegliere bene l’indicazione chirurgica.
Infine l’utilizzo di questa nuova tecnica con i fili di sospensione può essere utilizzata in alcuni selezionati pazienti che vogliono dare maggiore volume ai propri zigomi senza ricorrere però all’utilizzo di protesi.
I fili silhouette vengono inseriti all’interno della guancia e, attraverso la loro trazione, si sposta
il tessuto grassoso ivi presente fino allo zigomo stesso, dando a quest’ultimo una maggiore proiezione.
Invia una foto per capire se sei candidato al lifting endoscopico tradizionale o al lifting invisibile!
vai >>
Invia una foto per capire se sei candidato ad un intervento di aumento degli zigomi solo attraverso dei fili di sospensione o con delle protesi!
vai >>
Vuoi sottoporre alla dr.ssa Raffella Garofalo ulteriori domande sulla mastoplastica riduttiva?
Richiedi un consulto online gratuito.
Oppure
prenota direttamente una visita.